
Fiorenzo Ricci
Con la riapertura dei confini regionali dopo il lockdown, si è riaperta anche la possibilità di riabbracciare il patrimonio di arte, cultura e bellezza del territorio italiano. Un notevole successo di visite ed entusiastiche recensioni lo hanno ricevuto i siti ed i beni curati dal Fondo Ambiente Italia (F.A.I.) che da anni si occupa del ripristino e della valorizzazione dell’enorme ricchezza di beni artistici, culturali e naturalistici del nostro Paese.
Cliccando sul link sotto riportato si possono ottenere numerose indicazioni su allettanti proposte di luoghi pieni di fascino e di storia dove trascorrere uno o più giorni in assoluto relax. Sono disponibili relazioni, documentari, news e la possibilità di ricevere periodiche newsletter relative alle iniziative del F.A.I.
Inoltre, su www.ibenidelfai.it si trovano tutte le informazioni sulle date, gli orari, le norme di accesso e di prenotazione alle mete consigliate nel sito principale. E’ possibile scaricare sullo smartphone tanti e diversi materiali di introduzione, spiegazione e approfondimento: dalle schede descrittive dei posti, a vere e proprie visite guidate con guide d’eccezione, da ascoltare in podcast con auricolari; da brevi racconti video a suggerimenti di itinerari a piedi o in bici nei dintorni del Bene F.A.I., per prolungare la visita e magari organizzare un’intera giornata all’aria aperta.
