Il Servizio Risorse Umane ricorda che in caso di quarantena/isolamento disposti dalla competente azienda sanitaria l’assenza da servizio dovrà essere giustificata con certificato medico telematico rilasciato dal proprio medico di medicina generale, comunicando come da prassi il numero di protocollo.Tale certificato andrà richiesto a cura dei dipendenti al proprio medico di base non appena in possesso della disposizione rilasciata dall’azienda sanitaria e comunque prima della scadenza del periodo di isolamento/quarantena.
Si sottolinea che, come previsto dalle vigenti disposizioni ministeriali, la sola disposzione di quarantena/isolamento fiduciario, in assenza di certificato telematico redatto dal MMG, consente l’accesso al lavoro agile, ma non equivale a certificazione medica di malattia e pertanto non legittima l’assenza dal servizio.
Si rammenta, inoltre, che per motivi di privacy gli uffici hanno la possibilità di visionare solo un estratto del certificato medico: al fine di poter usufruire dei benefici connessi all’assenza per COVID previsti dalla vigente normativa (esclusione dalla visita fiscale, esclusione del periodo dal periodo cd. di comporto, esclusione delle decurtazioni economiche eventualmente previste per i primi dieci giorni di assenza per malattia) il dipendnete interessato dovrà trasmettere all’ufficio decentrato di gestione delle assenze/presenze copia del certificato medico in cui sia visibile il codice V29.0. In tal caso le segreterie potranno utilizzare il codice MAL400 per giustificare il periodo.