SORVEGLIANZA SANITARIA – SARS CoV-2 OMICRON – RIENTRO IN SERVIZIO CON ESITO TAMPONE NEGATIVO

L’attuale fase pandemica ha determinato l’impossibilità del Medico Competente a comunicare al datore di lavoro la ripresa del lavoro in assenza dei presupposti previsti (asintomatico, tampone molecolare negativo, termine dell’isolamento). Il/la dipendente che rientra dopo un periodo di quarantena/isolamento per cui è previsto l’esito di un tampone molecolare o antigenico con risultato negativo, effettuato anche … SegueSORVEGLIANZA SANITARIA – SARS CoV-2 OMICRON – RIENTRO IN SERVIZIO CON ESITO TAMPONE NEGATIVO

Nuove modalità operative per l’organizzazione delle verifiche delle Certificazioni Verdi COVID-19 nel Comune di Trieste a seguito dell’entrata in vigore dei decreti legge 26 dicembre 2021 n. 221 e 7 gennaio 2022, n.1

Si comunica che con determinazione del Direttore Generale n.130 del 18.1.2022 sono state adottate le nuove modalità operative per l’organizzazione delle verifiche delle Certificazioni Verdi COVID-19 nel Comune di Trieste a seguito dell’entrata in vigore dei decreti legge 26 dicembre 2021 n. 221 e 7 gennaio 2022, n.1, che hanno rispettivamente  esteso l’obbligo del possesso e … SegueNuove modalità operative per l’organizzazione delle verifiche delle Certificazioni Verdi COVID-19 nel Comune di Trieste a seguito dell’entrata in vigore dei decreti legge 26 dicembre 2021 n. 221 e 7 gennaio 2022, n.1

PROROGA DELLO STATO DI EMERGENZA E LAVORO AGILE

Nella seduta del 14 dicembre u.s. il Consiglio dei Ministri ha deliberato la proroga dello stato di emergenza fino al 31 marzo 2022.Tale previsione consente, fino a tale data, l’applicazione della “disciplina del lavoro agile in emergenza” adottata con determinazione dirigenziale n. 873 del 27.2.2020.Si confermano, pertanto, fino al 31 marzo 2022, le Modalità organizzative … SeguePROROGA DELLO STATO DI EMERGENZA E LAVORO AGILE

PROROGA DELLO STATO DI EMERGENZA SANITARIA AL 31 MARZO 2022

Nella riunione del Consiglio dei Ministri del 14 dicembre u.s. è stato approvata la proroga dello stato di emergenza nazionale e delle misure per il contenimento dell’epidemia da Covid-19 fino al 31 marzo 2022.In attesa della pubblicazione del decreto si segnalano le seguenti novità contenute nella bozza dello stesso. IMPIEGO DELLE CERTIFICAZIONI VERDI COVID-19 Sono … SeguePROROGA DELLO STATO DI EMERGENZA SANITARIA AL 31 MARZO 2022

Rientro al lavoro dei soggetti positivi a SARS CoV-2

Con riferimento alla circolare ministeriale del 12 aprile 2021 n. 0015127 ed alla circolare regionale del 20 aprile 2021 sono state definite le modalità di rientro al lavoro dei soggetti positivi a SARS CoV-2 in accordo il Medico Competente. Il/la lavoratore/trice invia al medico competente in modalità telematica alla casella di posta dedicata:visitemedlav@asugi.sanita.fvg.it la certificazione … SegueRientro al lavoro dei soggetti positivi a SARS CoV-2

INDICAZIONI PER GIUSTIFICARE L’ASSENZA PER L’ESECUZIONE DI TAMPONE COVID-19

Il Servizio Risorse Umane comunica, a rettifica di quanto indicato nella newsletter n.2/2021, che non sarà possibile giustificare l’assenza temporanea dal servizio per l’esecuzione di tamponi COVID-19 utilizzando la causale MAL081. Con un recente parere, infatti, la Regione Friuli Venezia Giulia  ha chiarito che, allo stato attuale, non sussistono elementi per sostenere l’applicabilità della fattispecie di … SegueINDICAZIONI PER GIUSTIFICARE L’ASSENZA PER L’ESECUZIONE DI TAMPONE COVID-19

CONGEDI PARENTALI PER SOSPENSIONE DELL’ATTIVITA’DIDATTICA, QUARANTENA O INFEZIONE DA SARS-COV-2 DI FIGLI MINORI CONVIVENTI

Si segnala che, come previsto dall’art.9 del D.L. 21 ottobre 2021, n. 146,  dal 22 ottobre u.s. e fino al 31 dicembre 2021 il  genitore di figlio convivente minore di quattordici anni, alternativamente all’altro genitore, puo’ fruire di uno specifico congedo indennizzato al 50%, in forma giornaliera od oraria, per un periodo corrispondente in tutto  o  in  parte: … SegueCONGEDI PARENTALI PER SOSPENSIONE DELL’ATTIVITA’DIDATTICA, QUARANTENA O INFEZIONE DA SARS-COV-2 DI FIGLI MINORI CONVIVENTI